Bjarne Stroustrup lntrodusse nel linguaggio C la programmazione orientata agli oggetti (OOP). Il C++ ha, rispetto al C, questa possibilità. Con la creazione degli oggetti si produconoo entità separate che vengono inserite in un secondo momento nei programmi riducendo la dimensione di questi grazie al riutilizzo delle funzioni presenti negli oggetti stessi.
Nella sezione Oggetti in C++ sarà trattata in modo approfondito la tematica relativa agli oggetti che necessita di particolare attenzione.
Il C++ è stato standardizzato dell'ANSI nel 1998 con la versione ISO C++. Quasi tutta la sintassi è simile a quella del C da cui deriva.
Il programma geany (unito al compiler+linker g++) consente di scrivere e compilare comodamente qualsiasi programma in C o C++ con interfaccia IDE (Integrated Development Environment).
Per installare i due programmi basta selezionarli dal gestore pacchetti oppure installarli da terminale con il seguente comando:
sudo apt-get install geany g++
In alternativa si può utilizzare il terminale e digitare:
nano programma.ccnano è un editor minimale e programma.cc è il programma sorgente che scriveremo e salveremo con la combinazione di tasti CTRL+o. Per uscire dal terminale useremo la combinazione di tasti CTRL+x
g++ -o programma programma.ccdove g++ è il compiler + linker che, dopo aver controllato la sintassi e unito le librerie al programma sorgente (programma.cc), creerà il programma eseguibile (programma).
./programma
Consiglio di installare il programma open source e gratuito devcpp-4.9.9.2.
E' comodo perché ha un editor integrato per poter scrivere i sorgenti.