E' un sistema operativo rilasciato con licenza GPL (General
Public License)
quindi è un software libero.
Fino a pochi anni fa era di difficile installazione e spesso si doveva ricorrere
a comandi impartiti da terminale per gestire la configurazione delle periferiche.
Le attuali distribuzioni (in gergo distro) offrono un ambiente di
installazione GUI (Graphical User Interface) molto
amichevole e accessibile.
La distribuzione maggiormente diffusa e più facile da utilizzare è
attualmente la UBUNTU (ultima versione stabile 18.04 LTS - Long Term Support) basata su Debian (attualmente alla release Buster 10.0).
Una distro molto interessante è Linux Mint basata su Ubuntu e Debian. E' ideale per chi voglia utilizzare interfacce simili a Windows.
Altrettanto facili da installare e utilizzare sono Fedora e OpenSuse.
Queste e molte altre distribuzioni possono essere utilizzate direttamente in versione live da CD, DVD o pen drive, lasciando così intatto il sistema preesistente.
La filosofia GNU/Linux